Descrizione
Gittern Medievale – Corpo Intagliato | Fatto a Mano e Professionale
SUL GITTERN:
Rivivi il fascino della storia con il gittern, uno strumento musicale amato durante il periodo medievale in Europa e considerato un antenato della moderna chitarra. Parte della famiglia dei liuti, conserva un’eredità ricca che continua ad affascinare musicisti ed appassionati di storia.
Aspetto: Il gittern presenta tipicamente un corpo a forma di pera o simile a una chitarra con fondo piatto, una buca rotonda e una tastiera con tasti per produrre note precise premendo le corde.
Corde: Tradizionalmente dotato di quattro-sei corde di budello, può essere pizzicato o suonato con un plettro per un suono luminoso e vivace. Il gittern può essere personalizzato con diverse configurazioni e accordature delle corde, consentendoti di esplorare stili musicali medievali variati.
Significato Storico: Diffuso in tutta Europa tra il XIII e XVI secolo, era un elemento centrale della musica secolare medievale e rinascimentale, disponibile in diverse dimensioni e accordature.
Revival e Artigianato: C’è un rinnovato interesse per il revival di strumenti storici come il gittern, con l’accento sulla riproduzione fedele del suono e sulle tecniche di esecuzione storiche. Abili costruttori di strumenti e musicisti stanno riportando in vita questo suono antico.
Caratteristiche:
- Corpo in Olmo Intagliato: Artigianato squisito che garantisce un corpo risonante e duraturo per una produzione sonora ottimale.
- Tavola Armonica in Abete: Migliora la chiarezza e la proiezione del suono.
- Tastiera in Afrormosia: Per un’esecuzione fluida e fedeltà storica.
- Configurazione delle Corde: Montato con corde per oud per un tocco moderno, ma può essere utilizzato anche con corde di budello per un tocco tradizionale, offrendo risultati sonori variati in base alla preferenza.
Riscopri le melodie incantevoli del medioevo con questo gittern fatto a mano, combinando autenticità storica e maestria raffinata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.